Siamo orgogliosi di rappresentare e supportare la FUCHS LUBRIFICANTI SpA nel settore del mondo vetrario. Una vasta gamma di prodotti specificatamente pensati per le esigenze delle vetrerie sono a vostra disposizione.
MCP V1 Lucidatrice per stampi
MCP V1 è la storica lucidatrice per stampi Luben Glass con possibilità di variazione della pressione della tela lucidante sulle pareti dello stampo, in funzione delle specifiche zone da lucidare.
GRT V1 Sabbiatrice con tavola rotante ad alta efficienza
GRT V1 Fiore all’occhiello della nuova serie di sabbiatrici con tavole rotanti ideali per la pulitura di pezzi meccanici e particolarmente indicata per stampi ed affini
VR1 Evo Macchina di lucidatura a vibrazione per stampi e maschi
VR1 Evo è l’evoluzione del famosissimo sistema di lucidatura a vibrazione non distruttivo per stampi e maschi che Luben Glass ha ideato da più di 20 anni
DLCS Sistema di lubrificazione con dosaggio dinamico
DLCS è l’evoluzione del sistema di lubrificazione LUBEN GLASS, ideale per lubrificazione lame e scoop e per impianti di trattamento a freddo
CVT 1 Macchina controllo volume contenitore
CVT 1 è la nuovissima macchina per la misura del volume del contenitore che consente la misura del volume sia a raso bocca che a livello di riempimento
P.Moc – Retrofit con apertura parallela per macchine IS arcuate
A noi di Luben Glass, con il nostro team di esperti piace anticipare il futuro: abbiamo sviluppato il nuovo sistema P-Moc che domani consentirà ai nostri clienti di aggiornare qualsiasi sezione di IS applicando un innovativo sistema di apertura parallela mediante una semplice modifica alla sezione. Il nostro nuovo sistema migliora notevolmente le capacità di raffreddamento della sezione e consente di utilizzare la stessa stampistica utilizzata con il sistema arcuato.
Contattaci per maggiori informazioni
IPS – Centralina di pressurizzazione olio
IPS è la nuova centralina della gamma EXTREME OIL TECHNOLOGY di Luben Glass
Sviluppata per soddisfare le più severe esigenze di raggiungimento e mantenimento delle elevate pressioni di olio, trova ampia applicazione nei circuiti idraulici di funzionamento di macchine formatrici rotative quali, ad esempio, Roirant R7 e S10
Nuova partnership per fornitura di torri di raffreddamento
Luben Glass ha siglato un importante accordo esclusivo per la fornitura di torri di raffreddamento e sistemi di raffreddamento dell’azienda francese Jacir. Da oltre 60 anni, Jacir unisce la sua esperienza in aeraulica, termodinamica e materiali da costruzione per offrire una gamma estremamente ampia di torri di raffreddamento. Di assoluta importanza il prodotto TOPAZ, con tecnologia adiabatica che annulla completamente il rischio Legionella
Gamma TOPAZ NEO
Il raffreddatore adiabatico TOPAZ NEO è un raffreddatore a secco con una sezione di pre-raffreddamento adiabatico: questa sezione di pre-raffreddamento abbassa la temperatura dell’aria ambiente facendo evaporare l’acqua che viene fatta passare sopra le piastre di raffreddamento/umidificazione appositamente progettate per questo scopo.
Modalità a secco:
Il fluido viene raffreddato nella batteria a secco tramite il flusso d’aria ambiente. L’aria ambiente viene aspirata attraverso le serpentine da ventilatori montati centralmente sulla parte superiore del raffreddatore; i pannelli di umidificazione si trovano davanti alle serpentine e, in questa modalità, non sono bagnate dall’acqua che non viene quindi utilizzata. La velocità dei ventilatori è controllata da un inverter in funzione del carico termico per mantenere la temperatura di uscita del fluido. L’aria calda viene quindi evacuata verso l’alto.
Modalità adiabatica:
Quando il raffreddamento in modalità a secco non è sufficiente e la temperatura ambiente raggiunge un set point prestabilito, i pannelli di umidificazione vengono bagnati da un flusso d’acqua che viene irrorata attraverso un canale forato posto nella parte superiore: non v’è quindi alcuna nebulizzazione dell’acqua.
L’aria ambiente viene raffreddata per evaporazione quando, aspirata dai ventilatori, passa attraverso i pannelli raffreddando così le serpentine.
L’acqua che non evapora dai pannelli viene raccolta in un collettore in acciaio inossidabile per essere rimessa in circolo dalla pompa. Il risparmio d’acqua è quindi significativo e non richiede alcun trattamento dell’acqua. Questo sistema è certificato contro la formazione del batterio della LEGIONELLA e consente grandissimi risparmi di acqua e di corrente elettrica